Si va sempre più diffondendo, purtroppo anche tra i cristiani, l’idea, apparentemente giusta, che prima di pensare agli altri, ai lontani, dobbiamo pensare a noi, ai vicini, “ai nostri”!..... di mons. Felice Bacco
Si è svolta sul sagrato della Cattedrale di San Sabino la cerimonia di consegna dei riconoscimenti.
La cultura della storia e dell’archeologia, la cultura della memoria e del ricordo, la cultura dell’integrazione e della solidarietà, la cultura del lavoro fisico e dello sport per tutte le età, la cultura dell’arte del ricevimento e del turismo matrimoniale, la pluralità delle culture e di persone sul palco della XIX edizione del “Premio Diomede”, che insieme hanno concorso e concorrono alla valorizzazione e alla promozione del territorio e delle bellezze del ricco patrimonio di Canosa........
Sabato 23 Giugno: .....INIZIA l'AVVENTURA
Il Museo dei Vescovi, uno dei tre poli del Museo diocesano di Andria, continua ad interessare un pubblico sempre più vasto di curiosi, studiosi e semplici appassionati di cultura, tra i quali le giovani generazioni. Moltissime sono le Università italiane (Milano, Roma, Venezia, Bari e Napoli) e straniere (San Pietroburgo, Basilea, Canada ed Inghilterra) che hanno mostrato interesse per i suoi tesori artistici e culturali (dalle pergamene ai tessuti, dai messali agli argenti e ai preziosi reperti archeologici).