di ANTONIO BUFANO, riprendiamo e pubblichiamo dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 9 gennaio 2015
"Omaggio ai grandi musicisti": questo il titolo ed il programma del concerto che si è tenuto nella Cattedrale di San Sabino.
La chiesa principale di Canosa non finisce mai di stupire il consueto folto pubblico, presente alle diverse manifestazioni, sia per la qualità che per il numero di manifestazioni, che, con una certa regolarità, propone alla città.
« L’obiettivo di queste manifestazioni culturali - ha detto il parroco, don Felice Bacco nel suo intervento - è quello di permettere all’animo di raggiungere il corpo e di proiettarlo verso l’a l t o, verso le cose dello Spirito. La cultura e l’arte sono le espressioni più alte, per elevare la persona umana e migliorarla » .
Il concerto è stato realizzato dall’orchestra di fiati “Emilio Silvestri” di Gravina di Puglia, diretta dal maestro Giuseppe Basile.
Ha visto la partecipazione del soprano Antonella Miglionico e dei tenori Pantaleo Metta e Luigi Cutrone. Notissime le arie musicali proposte, tratte dalle opere di artisti del calibro di Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Giacomo Puccini e Vincenzo Bellini. L’orchestra di fiati ha il grande vantaggio di suscitare sempre negli ascoltatori un profondo senso di partecipazione emotiva e di allegria, suggestioni che hanno reso, la serata, una di quelle da non dimenticare.
Travolgente l’esecuzione della marcia trionfale dell’Aida, che ha portato il folto pubblico a tributare ai musicisti e ai solisti un lunghissimo applauso.
Diverse le richieste di bis, tutte esaudite con grande generosità da parte del maestro Basile, fino a tarda serata. Il concerto è solo alla seconda edizione, ma, con queste premesse, non potrà che continuare a crescere e a diventare un appuntamento fisso per le feste di Natale. Un doveroso ringraziamento va rivolto al maestro sassofonista Tesoro, canosino, per l’entusiasmo che lo caratterizza nel creare le condizioni organizzative per la riuscita della manifestazione.
La serata è stata trasmessa in diretta da Tele Regione, che gli organizzatori ringraziamo per l’attenzione data alla manifestazione.