Comunicazioni

Domenica delle Palme.... significato, storia e origini tradizione

Il 9 Aprile 2017 si festeggia l’inizio della Settimana Santa e l’ingresso di Gesù a Gerusalemme in sella ad un asino.

Tale giorno vuole ricordare l’ingresso trionfale di Cristo a Gerusalemme, che in groppa ad un asinello fu osannato dalla folla festante, che agitò in aria rami di palma. Proprio il gesto di rendere onore a Gesù viene replicato oggigiorno, anche se in Italia al posto delle palme, che non sono certo una pianta tipica del nostro territorio, si agitano rami d’ulivo. Questi vengono benedetti dai sacerdoti, rigorosamente vestiti di rosso, o nel caso del Vaticano dal Santo Padre, e poi portati a casa per conservarli come simbolo di pace.

 

Mosaici, oli su tela e affreschi: le immagini delle Palme ci sono state tramandate direttamente dalla storia ed in molte chiese sono presenti immagini o disegni della Domenica delle Palme.

Il significato delle palme è da ricercare nella simbologia cristiana, che da sempre associa al ramoscello delle palme all’ascesa di Cristo e quindi alla rinascita ed immortalità del Signore.

Invece qual è il significato del ramoscello di ulivo che viene regalato alle Palme? Il tradizionale scambio di ulivo che viene fatto alle Palme simboleggia un gesto di pace secondo la religione: infatti l’ulivo è il simbolo della pace, come spesso si legge nella Sacra Bibbia.

Ricordiamo che con il giorno delle Palme non termina la Quaresima, che finirà solo con la celebrazione dell’ora nona del Giovedì Santo, giorno in cui, con la celebrazione vespertina si darà inizio al Sacro Triduo Pasquale.

 

"Non siate mai uomini, donne tristi: un cristiano non può mai esserlo! Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento! La nostra non è una gioia che nasce dal possedere tante cose, ma dall’aver incontrato una Persona: Gesù, dal sapere che con Lui non siamo mai soli, anche nei momenti difficili, anche quando il cammino della vita si scontra con problemi e ostacoli che sembrano insormontabili, e ce ne sono tanti! Noi accompagniamo, seguiamo Gesù, ma soprattutto sappiamo che Lui ci accompagna e ci carica sulle sue spalle: qui sta la nostra gioia, la speranza che dobbiamo portare in questo nostro mondo. Portiamo a tutti la gioia della fede! "......Papa Francesco